Ultime notizie

Pagamenti elettronici PA, arriva il marchio distintivo

Un logo che tutte le amministrazioni, gestori di pubblici servizi e prestatori di servizi di pagamento aderenti utilizzeranno per comunicare la propria appartenenza al sistema

venerdì 13 febbraio 2015 - Redazione Build News

pagamentielettronici_logo

Dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.

Con questa finalità è nato “pagoPA”, un logo – predisposto dall'Agenzia per l'Italia Digitale - atto ad identificare il Sistema e ad individuarne i soggetti aderenti, sia essi enti creditori (pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi) che prestatori di servizi di pagamento (banche, poste e altri PSP). 

La diffusione del logo mira a far comprendere all’utenza con più immediatezza e facilità se un soggetto pubblico - in qualità di beneficiario – oppure un soggetto privato - in qualità di prestatore di servizi di pagamento - sia aderente al Sistema. Per pubblicizzare i nuovi servizi elettronici di pagamento, le pubbliche amministrazioni, i gestori di pubblici servizi e i prestatori di pagamento, potranno esibire sui propri siti web e/o sportelli il logo “pagoPA” al fine di promuovere i servizi di pagamento elettronici messi a disposizione di cittadini e imprese.

Il sistema permette a cittadini e imprese di: scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica); scegliere tra più strumenti di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico); scegliere il canale tecnologico di pagamento preferito per effettuare l’operazione (es. conto web, ATM, mobile); conoscere preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare e contemporaneamente avere garanzia della correttezza dell’importo da pagare; ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

Le regole per il rilascio e l’uso del logo sono definite nella circolare n. 1 del 6 febbraio 2015 (vedi in allegato) dell'Agenzia per l'Italia Digitale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...